Il nome Tito Antonio ha origini latine e significa "onorevole" o "virtuoso". Deriva infatti dal nome Titus che deriva a sua volta dalla parola latina "tutus" che significa "onorevole" o "sano".
Il nome è stato portato da numerosi personaggi storici, tra cui l'imperatore romano Tito (57-81 d.C.) e il filosofo Tito Lucrezio Caro (99-55 a.C.).
Nel corso dei secoli, il nome Tito Antonio è stato utilizzato anche in altri paesi europei come la Spagna e il Portogallo. Oggi è un nome relativamente comune nella penisola italiana.
Non ci sono particolari festività o tradizioni associate al nome Tito Antonio, ma viene spesso associato alla figura dell'imperatore romano e alla sua vittoria sui Giudei durante la Prima Guerra Giudaico-Romana.
Il nome Tito Antonio ha avuto solo due nascite in Italia nel 2023 e un totale di 2 nascite dalla sua introduzione fino ad oggi. Questo indica che il nome non è molto popolare tra i genitori italiani contemporanei, ma potrebbe ancora essere considerato una scelta di nome unica e distintiva per coloro che desiderano dare al proprio figlio un nome meno comune.